Peperonetto ripieno e peperonetto con acciughe
E' ottenuto scavando manualmente il peperoncino di forma tondeggiante coltivato  nel Sud-Est Barese, esso poi viene ripieno con un gustoso trito contenente  tonno, acciughe, capperi pugliesi, prezzemolo, aglio ed erbe aromatiche. La  variante con acciughe contiene solo acciughe, capperi pugliesi e prezzemolo. I  peperoncini freschi lavorati artigianalmente ci permettono di ottenere un  prodotto consistente che è possibile gustare tal quale ovvero per guarnire  piatti di carne e/o selvaggina e per farcire pizze e focacce.
              E’  indicato in cene con amici ed in abbinamento ad un buon “primitivo”. 
              Il  gusto è decisamente piccante, per cui bisogna fare attenzione alla quantità.
            Il  peperoncino contiene: vitamine: B1, B2, C, PP, Provitamina A. Sali minerali:  magnesio, manganese, zolfo,  fosforo,  calcio, iodio.  Categorie a rischio allergeni: quelle  intolleranti al pesce e prodotti a base di pesce.
Prodotto senza glutine.
Disponibilità: tutto l’anno secondo lista disponibilità e/o scorta aziendale
| Gr 100 | Gr 200 | Gr 300 | Gr 550 | Gr 1000 | Gr 3000 | 
 
          
      